02.9560649

LUN - VEN
8.00 - 12.30
13.30 - 18.00

Glossario di pulizia: guida alla terminologia

Glossario Pulizie

Convidi l'articolo

Nel mondo della pulizia, la comprensione della terminologia specialistica è essenziale per una comunicazione efficace e per operazioni efficienti. Questo articolo fornisce un glossario conciso dei termini di pulizia, coprendo vari aspetti del processo di pulizia e delle attrezzature. Familiarizzando con questi termini, possiamo migliorare le nostre conoscenze di pulizia, affrontare i compiti con sicurezza e comunicare correttamente con l’impresa di pulizie.

Agenti e strumenti per la pulizia

I termini più comuni riguardanti gli agenti utilizzati per la pulizia sono: detergente, disinfettante e solvente. Il detergente ha la funzione di rimuovere e allontanare i diversi tipi di sporco. Il disinfettante è un agente che per mette di eliminare quasi totalmente i microrganismi. Il solvente, infine, è una soluzione utilizzata in situazioni dove la rimozione dello sporco ha bisogno di un agente con un’azione intensa.

Gli strumenti di pulizia essenziali sono: scopa, mop, aspirapolvere e macchinari industriali. La scopa è uno strumento di raccolta dello sporco. Il mop è utilizzato nel lavaggio di superfici. L’aspirapolvere è lo strumento di pulizia che rimuovono lo sporco grazie all’azione aspirante del dispositivo stesso. Infine, i macchinari industriali sono apparecchiature utilizzate per pulizie professionali di ambienti industriali.

Pulizia e manutenzione delle superfici

Comprendere le tecniche appropriate per la pulizia delle superfici è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti. Nel glossario delle azioni di pulizia ordinarie effettuate sulle superfici sono: spolverare, strofinare e lucidare. Ogni processo ha determinate specifiche, tra le quali gli strumenti e i prodotti che funzionano meglio a seconda delle superfici sulle quali si effettua la pulizia. Conoscendo meglio questi termini, possiamo garantire che le superfici siano adeguatamente pulite e mantenute, prolungandone la durata e migliorandone l’aspetto.

Considerazioni sulla sicurezza e sull’ambiente

Infine, affrontiamo alcuni termini rilevanti per l’industria delle pulizie in ambito di sicurezza e ambiente. MSDS (Material Safety Data Sheet) è la scheda dati sulla sicurezza dei materiali, sia nei confronti dell’uomo che nei confronti dell’ambiente. DPI (dispositivi di protezione individuale) è l’attrezzatura destinata a essere indossata da chi effettua le pulizie allo scopo di proteggerlo contro i rischi che minacciano la sicurezza o la salute durante la pulizia. Biodegradabilità, ovvero la capacità di decomporsi in natura grazie all’azione di microrganismi e batteri abbinata alla luce solare o di altri agenti atmosferici naturali. Sottolineando l’importanza di seguire i protocolli di sicurezza e utilizzare prodotti per la pulizia ecologici, Pulisprint Servizi è un’azienda certificata ISO 9001:2015.

Marchio Accredita
BV Certification 9001

altri articoli dal nostro blog

Paper Dose Green
News

Sempre più Green

Il nostro processo Green si sta sviluppando ed evolvendo ogni anno di più. Per salvaguardare l’ambiente abbiamo deciso, già da tempo,